
Di seguito evidenziamo i principali adempimenti di maggio 2019, con il commento dei termini di prossima scadenza.
Le scadenze riportate tengono conto del rinvio al giorno lavorativo seguente per gli adempimenti che cadono al sabato o giorno festivo, così come stabilito dall’articolo 7, D.L. 70/2011.
Giovedì 16 maggio
Versamento saldo Iva 2019. Entro oggi i contribuenti che hanno un debito d’imposta relativo all’anno 2018, risultante dalla dichiarazione annuale 2019 e che hanno scelto il versamento rateale a partire dal 16 marzo, devono versare la terza rata.Versamento delle ritenute alla fonte. Entro oggi i sostituti d’imposta devono provvedere al versamento delle ritenute alla fonte effettuate nel mese precedente: - sui redditi di lavoro dipendente unitamente al versamento delle addizionali all’Irpef; - sui redditi di lavoro assimilati al lavoro dipendente; - sui redddi agenzia; - sulle indennità di cessazione del rapporto di collaborazione a progetto.
Versamenti Iva mensili e trimestrali. Scade oggi il termine di versamento dell’Iva a debito eventualmente dovuta per il mese di aprile o per il primo trimestre 2019.
Lunedì 27 Maggio
Presentazione elenchi Intrastat mensili. Scade oggi, per i soggetti tenuti a questo obbligo con cadenza mensile, il termine per presentare gli elenchi riepilogativi (Intrastat) delle cessioni di beni e delle prestazioni di servizi rese nel mese precedente nei confronti di soggetti UE.Giovedì 30 Maggio
Deposito bilancio. Entro 30 giorni dall’approvazione, le società di capitali devono depositare, presso il competente registro delle imprese, il bilancio di esercizio unitamente ai relativi allegati.Venerdì 31 Maggio
Definizione Pvc: presentazione dichiarazione integrativa e versamento. Scade il termine per presentare la dichiarazione e pagare le imposte autoliquidate, senza applicazione di sanzioni e interessi, al fine di poter definire il contenuto integrale dei Pvc consegnati entro il 24 ottobre 2018.Comunicazione periodiche liquidazioni Iva. Scade oggi il termine per la comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche Iva relative al primo trimestre solare del 2019, da effettuare utilizzando il modello “Comunicazione liquidazioni periodiche Iva”.
Definizione liti pendenti: presentazione istanza e pagamento. Scade il termine per presentare, per ciascuna controversia autonoma, una distinta domanda di definizione, esente dall’imposta di bollo, e per effettuare il previsto versamento, al fine di poter definire le controversie tributarie con l’Agenzia delle Entrate su atti impositivi.
Regolarizzazione agevolata delle violazioni formali: termine pagamento. Scade il termine per il versamento di 200 euro (o della prima delle due rate) per ciascuno dei periodi d’imposta cui si riferiscono le violazioni formali che si intendono regolarizzare.