In questo periodo stiamo assistendo ad un continuo susseguirsi di novità normative in merito al Superbonus 110% e agli bonus edilizi messi a disposizione dal Governo. Per fare un po' di chiarezza e capire meglio cosa cambia, riportiamo in questo articolo i principali aggiornamenti su questo importante tema.
Aggiornato al 17 Maggio 2022
Negli enti del Terzo Settore, Organizzazioni di Volontariato (ODV) e Associazioni di Promozione Sociale (APS), il ruolo del volontario è prezioso e fondamentale.
Uno degli aspetti più impegnativi e delicati nell’amministrazione di un Ente del Terzo Settore (ETS) o una società sportiva è la gestione dei libri sociali.
Una distinzione importante, che determina o meno l’obbligo di tenuta dei libri sociali per le attività sportive dilettantistiche, riguarda la qualifica: l’ente sportivo è iscritto solo al registro CONI, oppure fa parte del Terzo Settore e quindi è iscritto anche al RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore)?
Mai come in questo periodo il Commercialista è chiamato ad interagire tra diverse figure collegate ad un intervento edilizio: il contribuente che vuole, giustamente, sfruttare un’agevolazione a lui spettante, gli istituti di credito che hanno demandato a importanti società di consulenza la gestione dei crediti fiscali e i tecnici del settore chiamati ad asseverare la congruità dei prezzi oltre che espletare le diverse pratiche.
Lo scorso 3 febbraio l’Organismo Italiano di Contabilità (OIC) ha pubblicato la versione definitiva del principio contabile di riferimento per gli Enti del Terzo Settore (OIC 35).
In questo periodo stiamo assistendo ad un susseguirsi di norme relativamente ai bonus edilizi. In questo breve articolo cercheremo di fare un po’ di ordine per capire meglio cosa cambia e qual è il ruolo dei commercialisti.