La gestione della contabilità delle associazioni culturali si rivela spesso per gli studi commercialisti e i consulenti un argomento molto spinoso da trattare. Nuove indicazioni sugli aspetti contabili e fiscali di un ente no profit sono state definite dal cosiddetto Codice del Terzo Settore, un decreto legislativo del 2017 con il quale il governo ha normato e riformato l’intero terzo settore.
Quanto è fondamentale la collaborazione digitale al giorno d’oggi? Le nuove esigenze scaturite dall’emergenza sanitaria hanno reso ancora più evidente l’importanza della Digital Collaboration.
La dichiarazione IRAP 2021 è già disponibile sul sito delle Agenzie delle Entrate, corredata dalle relative istruzioni. Il provvedimento è stato ratificato in data 29 gennaio 2021 e riguarda il periodo d’imposta dell’anno precedente, il 2020. Cerchiamo di capire quali sono le scadenze e le istruzioni dell’Agenzia delle Entrate riguardo alla dichiarazione IRAP 2021.
Modello 730/2021: è tutto pronto per la nuova dichiarazione dei redditi, la cui presentazione spetta a tutti i lavoratori dipendenti, i pensionati e i contribuenti che hanno redditi assimilabili al reddito di lavoro dipendente. Ma quali sono le novità, le scadenze e le istruzioni per il 2021?
L’innovazione, la digitalizzazione e la dematerializzazione delle procedure e dei documenti ha avuto un’accelerazione grazie alle problematiche relative al distanziamento sociale legate alla pandemia.
Il decreto Sostegni pubblicato in Gazzetta Ufficiale nella data del 22 marzo 2021 ha portato alcune importanti novità in materia degli adempimenti fiscali. Nello specifico, sono state confermate le proroghe fiscali e il rinvio di versamenti e adempimenti così come previsto dall’ultimo comunicato stampa del MEF. Ecco tutte le novità apportate dal DL Sostegni.