La Legge di Bilancio 2018 ha introdotto l’obbligo diffuso della fatturazione elettronica sia nelle relazioni commerciali tra soggetti passivi Iva privati che verso i consumatori finali. Più nel dettaglio, sono state apportate modifiche rilevanti al D.Lgs. 127/2015, stabilendo che a partire dal 1° gennaio 2019 per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate tra soggetti residenti, stabiliti o identificati nel territorio dello Stato, e per le relative variazioni, sono emesse esclusivamente fatture elettroniche utilizzando il Sistema di Interscambio e secondo il formato XML già in uso per la FatturaPA2.
- Cosa devo fare per adeguarmi?
- Come gestire il nuovo standard di fatturazione?
- Che cos’è il sistema di interscambio?
- Come si riceve e contabilizza una fattura elettronica?
- È necessario conservare a norma le fatture?
Compila il modulo e scarica subito la guida pratica alla fatturazione elettronica.