Il GDPR (General Data Protection Regulation) trova piena applicazione a partire dal 25 maggio 2018, data in cui sostitusce l’attuale Direttiva UE sulla protezione dei dati (95/46/CE), conferendo nuovi diritti alle persone fisiche, estendendo la portata delle responsabilità del titolare e del responsabile del trattamento dei dati e potenziando il regime di applicazione con l’introduzione del rischio di sanzioni pari a un massimo del 4% del fatturato globale annuo del soggetto che commette la violazione.
In questa Guida:
- Una introduzione al nuovo testo
- Tipologie di dati oggetto del GDPR
- Breve rassegna su alcuni dei nuovi adempimenti richiesti dal GDPR
- Cosa fare ora? Passi da compiere all’interno dell’organizzazione o dello studio
- La soluzione Agyo Privacy TeamSystem