L'emergenza COVID-19 ha spinto molti professionisti e aziende a cercare nuove soluzioni per fronteggiare la situazione e permettere ai loro collaboratori e dipendenti di lavorare da remoto. Per molti, infatti, non è possibile lavorare con la stessa efficienza e tranquillità senza usare il numero telefonico aziendale.
Negli ultimi anni si è spesso parlato di rivoluzione digitale come di una forza dirompente, nel gergo HR disruptive, verso cui dover chinare il capo per non soccombere. L’urgenza tecnologica veniva spesso avvertita come una remota possibilità mentre, compilando un nuovo foglio Excel, le giornate trascorrevano nella routine di sempre. Ma qualcosa è cambiato!
Tra le altre modifiche fiscali previste dal Governo per fronteggiare l'emergenza COVID19, le principali includono la sospensione di alcune scadenze di versamento fiscali e contributive e la proroga di adempimenti fiscali , in particolare per i mesi di marzo, aprile e maggio. Vediamo qui le principali novità.
Novità importanti per consumatori ed esercenti in merito alla lotteria degli scontrini che permetterà ai consumatori maggiorenni residenti in Italia di partecipare gratuitamente alle estrazioni mensili, a quella annuale e dal 2021 settimanali, legate agli scontrini elettronici.
Tutti possiamo fare qualcosa per contribuire all'emergenza Coronavirus. A questo riguardo il Gruppo TeamSystem con Fatture in Cloud e Danea ha scelto di aderire alla raccolta fondi #ViralForGood
Con Provvedimento del 15 gennaio 2020 dell’Agenzia delle Entrate sono state approvati i modelli di dichiarazione IVA/2020 concernenti l'anno 2019, con le relative istruzioni, da presentare nell'anno 2020 ai fini dell'imposta sul valore aggiunto. Il modello va presentato - esclusivamente per via telematica - tra il 1° febbraio e il 30 giugno 2020, nuova scadenza definita dal Decreto n. 18 del 17 marzo 2020 “Decreto Cura Italia".