Di seguito una panoramica sulle principali novità del Decreto Rilancio D.L. 34 del 19 maggio 2020 varato in via definitiva, con il supporto di sintesi e schemi per inquadrare al meglio la norma.
Tra le altre modifiche fiscali previste dal Governo per fronteggiare l'emergenza COVID19, le principali includono la sospensione di alcune scadenze di versamento fiscali e contributive e la proroga di adempimenti fiscali , in particolare per i mesi di marzo, aprile e maggio. Vediamo qui le principali novità.
Le principali novità del D.L. 2 marzo 2020, n. 9, pubblicato in G.U. 2 marzo 2020, n. 53 (in seguito anche “Decreto COVID 19”), riguardante misure urgenti a sostegno di famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19, possono essere così rappresentate.
La Legge di Bilancio 2020 ha introdotto importanti novità alla disciplina del regime forfettario, previsto dall’art. 1, commi da 54 a 89 della Legge 23 dicembre 2014, n. 190. Dalla relazione tecnica sul provvedimento emerge che oltre 300.000 dei beneficiari del 2019 quest’anno non potranno usufruire dell’adozione di tale regime. Vediamo cosa cambia per i contribuenti.